Vescovo di Guastalla nel 1890, poi di Como ed infine cardinale e arcivescovo di
Milano (1894); in un momento particolarmente difficile della vita politica
cittadina, caratterizzato tra l'altro dai moti del 1898, seppe fronteggiare la
situazione con fermezza. Cooperò alla fondazione dell'Università
Cattolica del Sacro Cuore (Calatta di Pratopiano, Parma 1850 - Milano
1921).